Le 10 principali tendenze tecnologiche nel settore della plastica e della gomma nel 2025 (6~10)
Attualmente, l'industria globale della gomma e della plastica sta attraversando una profonda trasformazione. La transizione energetica, la trasformazione green guidata dagli obiettivi di riduzione delle emissioni di carbonio e l'integrazione della produzione intelligente e della digitalizzazione stanno spingendo congiuntamente il settore verso uno sviluppo sostenibile e ad alto valore aggiunto. Di recente, è stato pubblicato il *Rapporto sulle 10 principali tendenze tecnologiche nel settore della plastica e della gomma nel 2025*. Attraverso l'analisi di 118 casi innovativi provenienti da 92 aziende in 13 paesi in tutto il mondo, il rapporto delinea una chiara traiettoria di innovazione tecnologica nel settore, fornendo importanti indicazioni per lo sviluppo industriale.
(5~10)
Ⅵ Stampaggio a iniezione intelligente e tecnologie di supporto
Importanza: attraverso l'integrazione approfondita dell'elevata automazione e dell'Internet delle cose (IoT), lo stampaggio a iniezione intelligente e le tecnologie di supporto aiutano le aziende di lavorazione dei prodotti in plastica a ottenere una qualità superiore, una maggiore efficienza e una produzione personalizzata.
Abbiamo notato che lo stampaggio a iniezione intelligente non è applicabile solo alla lavorazione di materiali convenzionali come le materie plastiche tecniche e le materie plastiche generiche, ma è adatto anche alla lavorazione di materiali speciali come materiali compositi, poliuretano e gomma siliconica liquida. Questo soddisfa le diverse esigenze specifiche in diversi scenari applicativi.
Stampaggio a iniezione di materiali compositi: migliora efficacemente la resistenza, la tenacità e la resistenza alla fatica dei prodotti, supporta la progettazione integrata multifunzionale e riduce le procedure di assemblaggio del prodotto.
Stampaggio a iniezione di poliuretano: durante il processo di stampaggio a iniezione, il poliuretano dimostra un'eccellente compatibilità e adesività con diversi materiali. Può legarsi saldamente a materiali come metallo, legno e fibre per formare strutture composite, soddisfacendo le diverse esigenze di progettazione e produzione del prodotto.
Stampaggio a iniezione di gomma siliconica liquida (LSR): l'elevata fluidità della gomma siliconica liquida consente di riempire meglio le cavità complesse degli stampi durante lo stampaggio a iniezione, rendendola particolarmente adatta alla lavorazione di prodotti con elevati requisiti di dettaglio e precisione.
Inoltre, il sistema di alimentazione centralizzato, integrando sensori intelligenti e analisi dei dati, regola automaticamente la quantità e la proporzione dei materiali, effettua un dosaggio preciso e una miscelazione uniforme delle materie prime e garantisce efficacemente la stabilità e la continuità della produzione di plastica. Stampi e canali caldi, grazie alla progettazione modulare e ad alta precisione, garantiscono il funzionamento stabile ed efficiente del processo di stampaggio a iniezione.
Ⅶ Estrusione ad alta efficienza e tecnologie di supporto
Importanza: la tecnologia di estrusione ad alta efficienza e le relative tecnologie di supporto hanno aperto nuove dimensioni per la produzione e la lavorazione di granulazione, tubi e pellicole, fornendo un solido supporto tecnico per la produzione su larga scala e di alta qualità di compositi per tubi (pellicole) multimateriale e multistrato.
Abbiamo notato che, che si tratti di estrusione ad alta efficienza per granulazione, estrusione personalizzata per tubi o estrusione ad alta velocità per film, sono evidenti le seguenti tendenze tecniche:
Intelligenza e automazione migliorate: grazie a tecnologie come l'Internet delle cose (IoT), i big data e l'intelligenza artificiale, i parametri chiave del processo di estrusione (ad esempio temperatura, pressione, velocità) vengono monitorati e analizzati in tempo reale, garantendo la stabilità del processo produttivo e la coerenza della qualità del prodotto.
Ottimizzazione continua della tecnologia di estrusione ad alta precisione: lo stampaggio ad estrusione preciso è ottenuto tramite la progettazione di viti e stampi ad alta precisione, sistemi di controllo della pressione, regolazione della temperatura e sistemi di azionamento ad alte prestazioni.
Miglioramento continuo di tecnologie ad alta efficienza e risparmio energetico: vengono sviluppate nuove strutture delle viti e nuovi materiali per i cilindri per migliorare l'efficienza di trasporto e fusione dei materiali, riducendo al contempo il consumo energetico. I sistemi di riscaldamento e raffreddamento vengono ottimizzati per ridurre ulteriormente il consumo energetico.
Inoltre, le matrici di estrusione svolgono un ruolo chiave nel controllo di forma, dimensioni e qualità dei prodotti estrusi finali. Grazie alla progettazione ottimizzata delle strutture dei canali di flusso e alla lavorazione ad alta precisione, le matrici di estrusione contribuiscono a ottenere un'estrusione ad alta efficienza e qualità.
Ⅷ Tecnologia di stampaggio a soffiaggio multistrato e multicavità
Importanza: lo stampaggio a soffiaggio multistrato e multicavità svolge un ruolo importante nel migliorare le proprietà barriera e le proprietà meccaniche dei prodotti, riducendo gli sprechi di materiale e realizzando l'integrazione multifunzionale, tra gli altri aspetti.
Abbiamo notato che lo stampaggio a soffiaggio multistrato e multicavità sta subendo un'ottimizzazione e un miglioramento multidimensionali nei seguenti aspetti:
Stabilità e continuità: migliorando gli estrusori e le teste delle macchine, si garantiscono la lunghezza e lo spessore precisi dei parison, consentendo una produzione stabile e continua.
Intelligenza: utilizzando sensori e algoritmi di intelligenza artificiale, i parametri del processo di stampaggio a soffiaggio vengono monitorati e regolati in modo adattivo, con diagnosi tempestive dei guasti e manutenzione predittiva eseguite per ridurre i tempi di fermo non necessari.
Elettrificazione: le macchine per stampaggio a iniezione completamente elettriche presentano evidenti vantaggi in termini di risparmio sui costi dei materiali, costi di debug, efficienza energetica e pulizia. Tuttavia, possono essere utilizzate solo in campi di produzione di prodotti cavi di piccole e medie dimensioni e la stabilità dell'attrezzatura, così come i dati finali sul consumo energetico, devono ancora essere testati dal mercato.
Inoltre, anche gli stampi per soffiaggio sono sottoposti a iterazioni tecnologiche volte all'intelligenza e all'automazione per garantire la stabilità del processo di stampaggio per soffiaggio e ridurre il tasso di scarti.
Ⅸ Film funzionali e trattamento superficiale
Importanza: Grazie all'integrazione innovativa di nuove applicazioni di materiali, tecnologie di rivestimento ad alta precisione e tecnologie di produzione automatizzate e continue, le pellicole funzionali e i relativi processi di trattamento superficiale svolgono un ruolo indispensabile in scenari applicativi di fascia alta quali l'imballaggio, le nuove energie e l'ottica.
Abbiamo notato che i tipi comuni di pellicole funzionali, tra cui pellicole monomateriale, pellicole ottiche e separatori per batterie al litio, presentano le seguenti tendenze di sviluppo tecnologico:
Film monomateriale: il numero di strati è in aumento (ad esempio, da 5, 7 a 11 strati), mentre lo spessore si assottiglia, con uno spessore minimo di soli 18 micron. Un numero maggiore di strati consente di dotare ogni strato di funzioni uniche come barriera, rinforzo e termosaldatura. Lo spessore ridotto consente di alleggerire il film, ridurre i costi dei materiali per le aziende e ridurre il consumo di risorse.
Film ottici: grazie allo sviluppo di nuovi materiali ad alte prestazioni e tecnologie di rivestimento ad alta precisione, vengono realizzati film con funzioni come antiriflesso, riflessione, polarizzazione e filtraggio della luce. Questi soddisfano le esigenze personalizzate di sistemi ottici complessi, riducendo il numero di componenti ottici e la complessità del sistema.
Separatori per batterie al litio: l'applicazione di materiali compositi migliora la resistenza meccanica, la conduttività elettrica e la porosità dei separatori, migliorando ulteriormente la densità energetica e la durata della batteria. I processi di ultra-sottilimento riducono la resistenza interna, lasciando più spazio per i materiali degli elettrodi, aumentando così la densità energetica, estendendo l'autonomia e accelerando la velocità di carica. Le innovazioni nella tecnologia di rivestimento hanno inoltre migliorato la stabilità termica, la resistenza meccanica e la bagnabilità dell'elettrolita dei separatori.
Oltre ai processi di rivestimento e placcatura, anche le tecniche di trattamento superficiale, come la stampa a trasferimento termico, la stampa senza solventi e il trattamento corona, forniscono supporto tecnico per la lavorazione personalizzata di pellicole funzionali.
Ⅹ Automazione e tecnologie intelligenti
Importanza: il sistema di automazione e tecnologie intelligenti, che comprende aree chiave quali l'ispezione di qualità online, i robot collaborativi, i sistemi di controllo avanzati e i sistemi di gestione del consumo energetico perfezionati, svolge un ruolo cruciale nell'abbreviare i cicli di stampaggio, migliorare l'efficienza di lavorazione e garantire la stabilità della qualità, tra gli altri aspetti.
Abbiamo notato che le seguenti tendenze tecnologiche nell'ambito dell'ispezione di qualità online, dei robot collaborativi, dei sistemi di controllo e della gestione del consumo energetico meritano attenzione:
Apprendimento approfondito dei modelli di big data: addestrando i modelli tramite dati di grandi dimensioni, i sistemi di controllo qualità online possono apprendere e identificare automaticamente vari modelli di difetti dei prodotti in plastica, migliorando la precisione e l'efficienza del rilevamento; i sistemi di controllo delle macchine per la plastica possono regolare automaticamente parametri quali pressione di iniezione, velocità e temperatura per ottenere risultati di stampaggio ottimali.
Elevata compatibilità: in base ai requisiti specifici della linea di produzione, è possibile commutare le modalità di lavoro corrispondenti di ispezione di qualità online, robot collaborativi o sistemi di controllo e modalità di gestione del consumo energetico per ottenere un'ottimizzazione collaborativa con il sistema di produzione.